Sant'Emidio (statua) - ambito laziale (prima metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200114814-2 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

statua, a destra Sant'Emidio
enit
Sant'Emidio (statua) - ambito laziale (prima metà sec. XVIII) 
1700-1749 
Personaggi: Sant'Emidio 
statua 
00114814 
12 
1200114814 
Si tratta di u'opera in cui sono evidenti le suggestioni barocche: il finto teatro (il sipario che si apre sollevato dagli angeli, sul proscenio in cui compare il Crocifisso), il mosso panneggio delle figure principali, il moto ascensionale dei due angioletti che reggono il sipario, contrapposto a quello discendente degli angeli in alto. Le figure di Maria e del Santo fungono da tramite con lo spettatore, sono anzi i primi due spettatori del tragico evento della Crocifissione di Gesù 
Sant'Emidio 
Personaggi: Sant'Emidio 
a destra 
Sant'Emidio 
Leonessa (RI) 
1200114814-2 
statua 
detenzione Ente religioso cattolico 
pietra 
stucco/ modellatura/ pittura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse