Speranza (dipinto) by Gismondi Paolo detto Paolo Perugino (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200143839A an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Speranza
Speranza (dipinto) di Gismondi Paolo detto Paolo Perugino (prima metà sec. XVII)
Speranza (dipinto) by Gismondi Paolo detto Paolo Perugino (prima metà sec. XVII)
dipinto
Dipinto
1600-1649
1200143839A
dipinto
00143839
12
A
1200143839A
Nominati dal Laurenti (1797) fra i dipinti commissionati dal cardinale Carlo di Lorena intorno al 1591, i due dipinti furono attribuiti in Munoz (1924) a Giacomo Rocca, che nel 1599 affrescò il catino dell'abside della stessa chiesa. Secono lo studioso gli affreschi sarebbero stati la continuazione dell'opera di Rocca, l'affresco dell'abside essendo stato distrutto all'epoca dei restauri dei cardinali Federico e Antonio Barberini. Il Longhi tuttavia notò somiglianze stilistiche con gli affreschi della navata centrale e le altre virtù collocate viino l'organo. Ciò concorda con la testimonianza di Baglione, che nella vita del Rocca accenna solo agli affreschi della tribuna. Errata perciò sarebbe l'interpretazione di Parsi, che lo dà al Rocca
Speranza
Dipinto
Roma (RM)
proprietà Ente religioso cattolico
Speranza
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Venturi A - 1901-1940
bibliografia specifica: Baglione G - 1642
bibliografia specifica: Nibby A - 1839-1841
bibliografia specifica: Parsi P - 1960
bibliografia specifica: Longhi R - 1925
bibliografia specifica: Heulsen C./ Cecchelli C./ Giovannoni C - 1924
bibliografia specifica: Laurenti G - 1797