soffitto a cassettoni by Castello Domenico, Laghi Simone, Incocha Francesco (secondo quarto sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200143846 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
soffitto a cassettoni
soffitto a cassettoni di Castello Domenico, Laghi Simone, Incocha Francesco (secondo quarto sec. XVII)
soffitto a cassettoni by Castello Domenico, Laghi Simone, Incocha Francesco (secondo quarto sec. XVII)
soffitto a cassettoni
Soffitto di legno scandito in 21 lacunari le cui cornici sono decorate con fusarole dipinte e api Barberini negli incroci a rilievo, colori rosso e oro, al centro di ogni cassettone è una rosa
1633-1633
1200143846
soffitto a cassettoni
00143846
12
1200143846
Il soffitto fu fatto eseguire nel 1633 dal cardinale Francesco Barberini, come attesta l'iscrizione. In un documento del 1634 nell'Archivio Barberini, ora in BAV, oltre alla descrizione del soffitto nella sua forma originaria, si trova un ordine di pagamento a Domenico Castelli, architetto che ricorre spesso nei documenti relativi alle fabbriche del Seicento romano, in genere per lavori fatti eseguire dalla famiglia Barberini. Nellos tesso documento si nominano, inoltre, i nomi dei due indoratori: Simon Laghi e Francesco Incocha. Il primo lo si trova spesso nei documenti per lavori simili, specie sotto Urbano VIII
Soffitto di legno scandito in 21 lacunari le cui cornici sono decorate con fusarole dipinte e api Barberini negli incroci a rilievo, colori rosso e oro, al centro di ogni cassettone è una rosa
Roma (RM)
proprietà Ente religioso cattolico
soffitto a cassettoni
legno/ intaglio/ doratura/ pittura
bibliografia specifica: Baglione G - 1642
bibliografia specifica: Forcella V - 1869-1884
bibliografia specifica: Nibby A - 1839-1841
bibliografia specifica: Titi F - 1763
bibliografia specifica: Parsi P - 1960
bibliografia specifica: Heulsen C./ Cecchelli C./ Giovannoni C - 1924
bibliografia specifica: Laurenti G - 1797
bibliografia specifica: Martinelli F - 1638