rosone - ambito viterbese (inizio sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200144937A-15 an entity of type: CulturalPropertyComponent
rosone, parete
rosone - ambito viterbese (inizio sec. XVI)
rosone - ambito viterbese (inizio sec. XVI)
rosone
La decorazione a traforo ricorda qui un motivo di fiore stilizzato presenti in altri rosoni: piccolo cerchio con croce lobata tangente in alto è collegata ad un altra circonferenza che la circoscrive e risulta anch'essa tangente al bordo esterno del rosone
1500-1510
1200144937A-15
rosone
00144937
12
A
1200144937A
Probabile è l'attribuzione della costruzione del chiostro al Maestro Danese da Viterbo che nel 1487 già lavorava alla Quercia. L'autore del Chiostro ha imitato, non riprodotto il chiostro di Santa Maria di Gradi
parete
La decorazione a traforo ricorda qui un motivo di fiore stilizzato presenti in altri rosoni: piccolo cerchio con croce lobata tangente in alto è collegata ad un altra circonferenza che la circoscrive e risulta anch'essa tangente al bordo esterno del rosone
Viterbo (VT)
proprietà Stato
rosone
peperino/ scultura