natività di Gesù (rilievo) by Bregno Andrea (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200145168-7 an entity of type: CulturalPropertyComponent
rilievo, pannello inferiore centrale, facciata anteriore natività di Gesù
natività di Gesù (rilievo) by Bregno Andrea (sec. XV)
natività di Gesù (rilievo) di Bregno Andrea (sec. XV)
rilievo
Ambientato in un paesaggio tra il rupestre e il rovinistico, questo pannello di gran lunga, il più bello di tutto il complesso Architettonico del tempietto, ha in primo piano, sulla sinistra, la figura semicurva di Sa. Giuseppe che rivolge lo sguardo alla capanna, a mo' di antro, presso il quale la Madonna assiste il Bambino, che giace seduto su un lembo di manto, sostenuto dall'Arcangelo Michele. Sulla destra rovine di architetture classiche
ca 1490-ca 1490
1200145168-7
rilievo
00145168
12
1200145168
Emerge in tutto il suo significato non solo questo pannello, ma per esso, tutto il complesso del tempietto, poiché la staticità posta come blocco forzato non è altro che stupore, meraviglia e dramma che sta per compiersi e di cui tutti sono testimoni. All'accento prettamente filippinesco il Bregno aggiunge qui un fare piuttosto secco, che modifica, trattenendole, la grazia e la plasticità data la forma; ottenendo quindi l'effetto di rivalutare il significato intellettuale dell'opera
natività di Gesù
pannello inferiore centrale, facciata anteriore
Ambientato in un paesaggio tra il rupestre e il rovinistico, questo pannello di gran lunga, il più bello di tutto il complesso Architettonico del tempietto, ha in primo piano, sulla sinistra, la figura semicurva di Sa. Giuseppe che rivolge lo sguardo alla capanna, a mo' di antro, presso il quale la Madonna assiste il Bambino, che giace seduto su un lembo di manto, sostenuto dall'Arcangelo Michele. Sulla destra rovine di architetture classiche
Viterbo (VT)
proprietà Stato
natività di Gesù
marmo bianco di Carrara/ scultura