rilievo, serie - ambito romano (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200145628-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
rilievo, serie
rilievo, serie - ambito romano (sec. XVII)
rilievo, serie - ambito romano (sec. XVII)
ca 1653-ca 1659
riquadri composti da duplice cornice; sul lato inferiore dei riquadri, tre gigli; al centro, lunetta formata dalla cornice a ovuli con due buoi affrontati a rilievo
rilievo (serie)
00145628
2
12
1200145628
la cappella in cui si trova il rilievo era sotto lo jus patronato della famiglia Vitelleschi. L'ornamento si trova su entrambi le pareti ed e' costituito da due buoi e da gigli, simboli presenti nell'arma della famiglia. Dengel (1913) pubblica un documento del 1653 che parla del rinnovamento di san Marco voluto da Niccolo' Sagredo tra il 1653 e il 1659. In particolare avrebbe fatto ricavare nello spessore del muro quattro cappelle per parte curandone la decorazione
riquadri composti da duplice cornice; sul lato inferiore dei riquadri, tre gigli; al centro, lunetta formata dalla cornice a ovuli con due buoi affrontati a rilievo
rilievo
Roma (RM)
1200145628-2
rilievo
proprietà Ente religioso cattolico
stucco/ doratura
bibliografia specifica: Buchowiecki W - 1970
bibliografia specifica: Dengel P - 1913
bibliografia specifica: Hermanin F - 1932