candeliere - ambito romano (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200145826 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
candeliere
candeliere - ambito romano (seconda metà sec. XVIII)
candeliere - ambito romano (seconda metà sec. XVIII)
candeliere
a sette bracci. Base, fusto e braccihanno una lavorazione a volute vegetali e motivi geometrici a giorno: base circolare con tre piedi a riccio e foglia; fusto a doppia colonnina svasata fiancheggiato da volute, foglie e festoni a giorno; corona di bracci a S con motivi di foglie e fiori, e braccio centrale, con piattello e bocciolo. Piedistallo triangolare in velluto
ca 1750-ca 1799
1200145826
candeliere
00145826
4
12
1200145826
Dalla lavorazione e dai motivi decorativi si possono assegnare a produzione romana della seconda metà del sec. XVIII. Illustrati in A.Schiavo, Palazzo Altieri, Roma 1962, tav. XXXIII. Montano portalampada a candela
a sette bracci. Base, fusto e braccihanno una lavorazione a volute vegetali e motivi geometrici a giorno: base circolare con tre piedi a riccio e foglia; fusto a doppia colonnina svasata fiancheggiato da volute, foglie e festoni a giorno; corona di bracci a S con motivi di foglie e fiori, e braccio centrale, con piattello e bocciolo. Piedistallo triangolare in velluto
Roma (RM)
proprietà persona giuridica privata
candeliere
bronzo/ doratura