orologio - produzione romana (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200145858 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
orologio
orologio - produzione romana (seconda metà sec. XVIII)
orologio - produzione romana (seconda metà sec. XVIII)
orologio
basamento a parallelepipedo con cornici a rilievo, l'inferiore più alta, a girali, con mascherone centrale e piedi a volute e foglie; la cornice superiore a motivi vegetali con teste animali agli angoli. Sul fronte del basamento è un medaglione, entro il quale è un putto con cartiglio; dal medaglione partono due festoni sostenuti da due mascheroni, agli spigoli del basamento stesso. Parte superiore: scultorea, raffigurante una giovane coronata di alloro, seduta su una base architettonica decorata sul fronte della quale è la cassa dell'orologio; la figura tiene una tavola iscritta con la sinistra, e uno scettro coperto da foglie con la destra
ca 1750-ca 1799
1200145858
orologio
00145858
12
1200145858
Dal tipo di lavorazione e decorazione può essere assegnato a scuola romana del XVIII secolo. La data 1612 incisa sulla parte contenente la cassa potrebbe riferirsi alla sua costruzione
basamento a parallelepipedo con cornici a rilievo, l'inferiore più alta, a girali, con mascherone centrale e piedi a volute e foglie; la cornice superiore a motivi vegetali con teste animali agli angoli. Sul fronte del basamento è un medaglione, entro il quale è un putto con cartiglio; dal medaglione partono due festoni sostenuti da due mascheroni, agli spigoli del basamento stesso. Parte superiore: scultorea, raffigurante una giovane coronata di alloro, seduta su una base architettonica decorata sul fronte della quale è la cassa dell'orologio; la figura tiene una tavola iscritta con la sinistra, e uno scettro coperto da foglie con la destra
Roma (RM)
proprietà persona giuridica privata
orologio
ottone
bronzo/ doratura