Veduta romana (dipinto) by Giani Felice, Barberi Giuseppe (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200145994 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Veduta romana
Veduta romana (dipinto) di Giani Felice, Barberi Giuseppe (sec. XVIII)
Veduta romana (dipinto) by Giani Felice, Barberi Giuseppe (sec. XVIII)
dipinto
Vedute. Architetture: tempio; rovine. Figure. Paesaggi: lago
ca 1795-ca 1795
1200145994
dipinto
00145994
12
1200145994
La tela, posta d'angolo, rappresenta, nello sfondo del paesaggio lacustre, grandi rovine, con un pronao, arcate, colonnati, mura, parzialmente riferibili a un tempio. La serie delle otto tele con Vedute romane della Sala degli Specchi fu dipinta da Giuseppe Barberi nel 1795 (documento del dicembre 1795 nell'Archivio Altieri, cfr. A. Schiavo, Palazzo Altieri, Roma 1962, p. 107-108). L'insieme fa parte del programma di lavori di trasformazione dell'appartamento, iniziati nel 1787 e diretti dal Barberi stesso per conto del principe Emilio Altieri, in occasione delle nozze (1793) del figlio Paluzzo con la principessa Marianna di Sassonia. Barberi, architetto, fu allievo per la scenografia di uno dei Bibiena, svolgendo anche attività di vedutista; nelle sue vedute prospettiche tempera la maniera settecentesca con un felice gusto preneoclassico. Per le stesse tele il Giani eseguì le figure; prima del ritrovamento del documento che attesta la divisione dei compiti tra i due artisti Faldi (in "Bollettino d'arte", 1952) attribuì al Giani la totale paternità delle tele
Veduta romana
Vedute. Architetture: tempio; rovine. Figure. Paesaggi: lago
Roma (RM)
proprietà persona giuridica privata
Veduta romana
tela/ pittura a tempera