carnefice presenta a Salome la testa di San Giovanni Battista (dipinto) di Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra (maniera) (seconda metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200159912-7 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

dipinto, catino carnefice presenta a Salome la testa di San Giovanni Battista
enit
carnefice presenta a Salome la testa di San Giovanni Battista (dipinto) di Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra (maniera) (seconda metà sec. XVI) 
1560-1590 
Un soldato armato di spada depone su un vassoio tenuto da Salomè la testa del Battista (il corpo di intravede appena in primo piano), nella parte sinistra del dipinto, al di là di una balaustra, alcuni personaggi osservano la scena 
dipinto 
00159912 
12 
1200159912 
La decorazione pittorica della volta si presenta oggi in cattivo stato di conservazione e ciò rende più problematico il giudizio stilistico degli affreschi. Essi sono stati per lo più considerati opera di scolari del Ricciarelli. Il Pettorelli avanza per i dipinti, oltre che per gli stucchi, il nome del Mazzoni. Il Vasari testimonia che al volterrano fu affidata la decorazione di tutta la cappella Ricci; questa fu iniziata nel 1555 circa ma terminata dopo la morte del maestro 1568 come è scritto sull'arcone. La decorazione del catino può essere collocata verso la fine del lungo periodi di lavoro. Per quanto riguarda l'attribuzione se pure non si può arrivare alla formulazione di un nome, per il deperimento attuale dei dipinti, questi appaiano senz'altro situabili nell'ambito stilistico del Ricciarelli 
carnefice presenta a Salome la testa di San Giovanni Battista 
Un soldato armato di spada depone su un vassoio tenuto da Salomè la testa del Battista (il corpo di intravede appena in primo piano), nella parte sinistra del dipinto, al di là di una balaustra, alcuni personaggi osservano la scena 
catino 
carnefice presenta a Salome la testa di San Giovanni Battista 
Roma (RM) 
1200159912-7 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Vasari G - 1987 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse