capitello, serie by Torriani Carlo (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200160175 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

capitello, serie
capitello, serie by Torriani Carlo (sec. XVII) 
capitello, serie di Torriani Carlo (sec. XVII) 
ca 1668-ca 1668 
decorato da lunghe foglie d'acanto, disposte in corrispondenza degli spigoli, e da foglie più basse al centro di ogni lato; nella parte superiore fa vedere la modanatura della parasta; al centro, cartella a volute che contiene un pendente 
capitello (serie) 
00160175 
12 
1200160175 
Dai registri dei pagamenti conservati nell'Archivio dell'Arciconfraternita, resi noti da Luigi Salerno (cfr. G. Drago, L. Salerno, Ss. Ambrogio e Carlo al Corso, Roma 1967), risulta che l'esecuzione della decorazione plastico-architettonica della chiesa fu realizzata tra il 1666 e il 1669 e che la doratura degli stucchi venne eseguita nel 1672 dal doratore Giovanni Stazi. Il lavoro procedette a partire dalla tribuna (scalpellino Paolo Lazzari, 1666-1667) verso la navata (scalpellino Carlo Torriani, 1668-1669). Verosimilmente, quindi, la decorazione in esame fu eseguita intorno al 1668, ossia quando la direzione dei lavori era di Pietro da Cortona 
decorato da lunghe foglie d'acanto, disposte in corrispondenza degli spigoli, e da foglie più basse al centro di ogni lato; nella parte superiore fa vedere la modanatura della parasta; al centro, cartella a volute che contiene un pendente 
capitello 
Roma (RM) 
1200160175 
capitello 
detenzione privata 
stucco/ modellatura/ doratura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here