vassoio - Real Fabbrica Ferdinandea (inizio sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200160701 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

vassoio - Real Fabbrica Ferdinandea (inizio sec. XIX) 
vassoio - Real Fabbrica Ferdinandea (inizio sec. XIX) 
ca 1800-ca 1809 
di forma ovale con veduta del golfo di Napoli al centro in piccolo ovale incorniciato con filetto tratteggiato sull'esterno; in campo tralcio osttile con piccole foglie trilobate; tesa bianca con filetto in oro con puntinatura a gruppi di tre verso il cavetto; filetto scuro tratteggiato verso la tesa 
vassoio 
3382 
00160701 
12 
1200160701 
Il pezzo (ex Gorga 132, inv. 732) prodotto e marcata dalla reale manifattura ferdinandea attorno al 1800 venne probabilmente decorato a domicilio seguendo i moduli imposti dal miniatore Giovanni Battista Polidoro che nel 1801 veniva pagato per 75 "figurine" del Desseret della Villa Reale ossia la serie aperta con il Servizio dell'oca del 1793/1795 con le vedute napoletane allora di gran moda; numerosi sono gli esempi e complesse le problematiche che derivano dalla pittura in caso di oggetti prodotti dalla manifattura e anche dai magazzini, con decorazioni che risultano incongrue anche se non si tratta di rifacimento in stile o di falsificazioni. La decorazione, nella parte non figurata, presenta una pittura molto corsiva 
di forma ovale con veduta del golfo di Napoli al centro in piccolo ovale incorniciato con filetto tratteggiato sull'esterno; in campo tralcio osttile con piccole foglie trilobate; tesa bianca con filetto in oro con puntinatura a gruppi di tre verso il cavetto; filetto scuro tratteggiato verso la tesa 
vassoio 
Roma (RM) 
1200160701 
vassoio 
proprietà Stato 
porcellana/ pittura 
bibliografia di confronto: Carola Perrotti A - 1986 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here