altare maggiore by De Vecchi Gaspare (attribuito) (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200161759 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare maggiore
altare maggiore by De Vecchi Gaspare (attribuito) (sec. XVII)
altare maggiore di De Vecchi Gaspare (attribuito) (sec. XVII)
post 1629-ante 1630
La mensa dell'altare si eleva su due gradini ed è completamente rivestita di tarsie marmoree a motivi geometrici; nel lato frontale paliotto con cerchio entro cui si pone una croce raggiata. L'alzato funge da frontale architettonico per la pala d'altare, è addossato alla parete dell'abside e arretrato rispetto alla mensa: presenta predella verde definita da cornici in marmo giallo, su cui si impiantano due colonne rosate pure marmoree, con capitello corinzio e timpano triangolare
altare maggiore
00161759
12
1200161759
La struttura venne decisamente trasformata durante i restauri del 1873 compiuti da Luca Carimini: egli staccò il fondale che faceva tutt'uno con l'altare per addossarlo alla parete di fondo dell'abside, rielaborando la decorazione marmorea della mensa stessa, travisando il significato dell'altare rispetto allo spazio circostante. Il Parsi e il Caselli lo attribuiscono ad Onorio Longhi
La mensa dell'altare si eleva su due gradini ed è completamente rivestita di tarsie marmoree a motivi geometrici; nel lato frontale paliotto con cerchio entro cui si pone una croce raggiata. L'alzato funge da frontale architettonico per la pala d'altare, è addossato alla parete dell'abside e arretrato rispetto alla mensa: presenta predella verde definita da cornici in marmo giallo, su cui si impiantano due colonne rosate pure marmoree, con capitello corinzio e timpano triangolare
altare maggiore
Roma (RM)
1200161759
altare maggiore
detenzione Ente religioso cattolico
marmo/ scultura/ commesso
bibliografia specifica: Parsi P - 1970