lampada pensile - ambito laziale (seconda metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200162704 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lampada pensile
lampada pensile - ambito laziale (seconda metà sec. XVII)
lampada pensile - ambito laziale (seconda metà sec. XVII)
1650-1699
Tre testine di putti ornano il punto di aggancio delle tre catenelle che formano la sospensione della lampada. Il corpo è decorato da motivi vegetali a traforo
lampada pensile
00162704
12
1200162704
La datazione, suggerita dalla conformazione della lampada e dal partito degli elementi decorativi che la caratterizzano, è confermata dalla presenza dello stemma di Margherita Sforza Attendoli, moglie di Giulio Cesare Colonna, Principe di Carbognano, che donò alla chiesa un altare dedicato a Sant'Antonio da Padova
Tre testine di putti ornano il punto di aggancio delle tre catenelle che formano la sospensione della lampada. Il corpo è decorato da motivi vegetali a traforo
lampada pensile
Carbognano (VT)
1200162704
lampada pensile
detenzione Ente religioso cattolico
metallo/ argentatura/ sbalzo/ cesellatura