altare - ambito laziale (seconda metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200162705 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare, altare di S. Antonio
altare - ambito laziale (seconda metà sec. XVII)
altare - ambito laziale (seconda metà sec. XVII)
1650-1699
Due colonne su alto basamento sorreggono una pesante trabeazione culminante in un timpano spezzato con puttini e angeli. Fra le due ali del timpano è un'edicola con un'aquila nera e una protome angelica
altare di S. Antonio (altare)
00162705
12
1200162705
Mal restaurato nel corso del XX secolo dagli abitanti del paese e privato della mensa, l'altare presenta una vivace decorazione tardo-barocca. Eretto in onore di Sant'Antonio da Margherita Sforza Attendoli, moglie di Giulio Cesare Colonna Principe di Carbognano, come indicano gli stemmi. E' citato da Martinelli nel suo volume manoscritto su Carbognano (F. Martinelli, Del sito di Carbognano, sec. XVII, p. 40)
Due colonne su alto basamento sorreggono una pesante trabeazione culminante in un timpano spezzato con puttini e angeli. Fra le due ali del timpano è un'edicola con un'aquila nera e una protome angelica
altare di S. Antonio
Carbognano (VT)
1200162705
altare
detenzione Ente religioso cattolico
stucco