apparizione di Gesù Bambino a Sant'Antonio da Padova e a Santa Rosa (dipinto) - ambito viterbese (ultimo quarto sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200162706 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto apparizione di Gesù Bambino a Sant'Antonio da Padova e a Santa Rosa
apparizione di Gesù Bambino a Sant'Antonio da Padova e a Santa Rosa (dipinto) - ambito viterbese (ultimo quarto sec. XVII) 
apparizione di Gesù Bambino a Sant'Antonio da Padova e a Santa Rosa (dipinto) - ambito viterbese (ultimo quarto sec. XVII) 
1675-1699 
Sant'Antonio, inginocchaito nella parte sinistra della tela, guarda verso il Bambino che appare sopra l'altare tra le nubi e un corteo di putti alati. A destra è una santa, forse Santa Rosa, in adorazione 
dipinto 
00162706 
12 
1200162706 
L'analisi stilistica, resa difficile dal cattivo stato di conservazione, rivela la mano di un pittore locale del tardo Seicento. La datazione potrebbe essere confermata dallo stemma inserito nel dipinto, appartenente al donatore: Marghertia Sforza Attolini, moglie di Giulio Cesare Colonna Principe di Carbognano, che donò alla chiesa l'altare di Sant'Antonio nel quale il dipinto è collocato 
apparizione di Gesù Bambino a Sant'Antonio da Padova e a Santa Rosa 
Sant'Antonio, inginocchaito nella parte sinistra della tela, guarda verso il Bambino che appare sopra l'altare tra le nubi e un corteo di putti alati. A destra è una santa, forse Santa Rosa, in adorazione 
apparizione di Gesù Bambino a Sant'Antonio da Padova e a Santa Rosa 
Carbognano (VT) 
1200162706 
dipinto 
detenzione Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here