veduta di Alviano (dipinto) - ambito romano (metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200162850B-3 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

dipinto, lunetta veduta di Alviano
enit
veduta di Alviano (dipinto) - ambito romano (metà sec. XVII) 
ca 1640-ante 1654 
Figure: angelo. Vedute: veduta di Alviano. Architetture: case; palazzi; mura cittadine 
dipinto 
00162850 
12 
1200162850B 
La decorazione della sala capitolare - che come struttura architettonica appartiene alla fase medioevale del complesso - venne eseguita in due momenti diversi. La decorazione delle lunette è menzionata in un documento del 1653/54 ca. che accompagna una planimetria della "zona attorno alla Canonica": "...camera detta del trebbio in volta con stucchi e bellissime pitture fatte nel tempo di Raffaele d'Urbino con grotteschi simili à quelli del Vaticano, et hoggi maggiormente ornata..." (Archivio Doria Pamphili, banc. 59, n. 11, foll. 41-42). Sei lunette, tre su ogni lato maggiore, sono decorate con vedute dei "Castella" dei Pamphili, committenti dell'opera, mentre altre due, sui lati minori, presentano semplici paesaggi 
veduta di Alviano 
Figure: angelo. Vedute: veduta di Alviano. Architetture: case; palazzi; mura cittadine 
lunetta 
veduta di Alviano 
Viterbo (VT) 
1200162850B-3 
dipinto 
detenzione Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse