due santi (dipinto) by Maestro della Madonna di Alvito (fine sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200164161 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto due santi
due santi (dipinto) by Maestro della Madonna di Alvito (fine sec. XV)
due santi (dipinto) di Maestro della Madonna di Alvito (fine sec. XV)
dipinto
L'affresco è collocato sulla parete sinistra della chiesa, tra la controfacciata ed una nicchia posta a metà della parete stessa. Si tratta di frammenti di un dipinto di dimensioni più vaste, riemerso da uno strato di intonaco e danneggiato dalla spicconatura eseguita per passare l'intonaco stesso. In alto si vede una trabeazione in prospettiva con foglie di acanto che doveva fare da cornice. Ancora in alto a sinistra si vede la testa di un santo, probabilmente francescano, dal modellato legnoso ed assai risentito, cui fa riscontro sul lato opposto la testa di un altro santo di esecuzione assai simile
1490-1499
1200164161
dipinto
00164161
12
1200164161
L'affresco, che è piuttosto degradato, risulta di difficile lettura. Tuttavia è sorprendente un confronto tra la testa del Santo visibile sulla destra ed il San Francesco della lunetta del Maestro della Madonna di Alvito, originariamente collocato all'ingresso di questa stessa chiesa. Simile è la resa legnosa del modellato e dei particolari anatomici, gli occhi sono ugualmente incisi è l'arco sopracciliare è ugualmente rialzato. Queste notevoli affinità stilistiche fanno ritenere che entrambe le opere siano state eseguite dalla stessa mano. In ogni caso ci si riferisce al medesimo ambiente culturale, di ambito abruzzese e fortemente provinciale, in cui si intuiscono echi della pittura umbro- romana. Il Castrucci (Francesco Saverio Castrucci, La chiesa di Santa Maria del Campo presso Alvito, Isola del Liri 1926, pp. 57, 82) descrivendo l'affresco sostiene di vedervi la Madonna col Bambino, già in stato frammentario e di cui attualmente non vi è nessuna traccia, ed una testa di S. Antonio, che può essere identificata con uno dei due santi ancora visibili. Effettivamente le figure dei due santi, campite alle estremità del dipinto e che guardano verso il centro non contrastano con la descrizione del Castrucci
due santi
L'affresco è collocato sulla parete sinistra della chiesa, tra la controfacciata ed una nicchia posta a metà della parete stessa. Si tratta di frammenti di un dipinto di dimensioni più vaste, riemerso da uno strato di intonaco e danneggiato dalla spicconatura eseguita per passare l'intonaco stesso. In alto si vede una trabeazione in prospettiva con foglie di acanto che doveva fare da cornice. Ancora in alto a sinistra si vede la testa di un santo, probabilmente francescano, dal modellato legnoso ed assai risentito, cui fa riscontro sul lato opposto la testa di un altro santo di esecuzione assai simile
Alvito (FR)
proprietà Ente religioso cattolico
due santi
intonaco/ pittura a fresco