incoronazione di Maria Vergine (dipinto) di Pulzone Scipione (maniera) (fine sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200164385 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto incoronazione di Maria Vergine
enit
incoronazione di Maria Vergine (dipinto) di Pulzone Scipione (maniera) (fine sec. XVI)
1590-1599
Dipinto rettangolare, ampliato in basso ed in alto da due aggiunte più tarde, raffigura la Vergine Immacolata incoronata dal Cristo e dall'Eterno, tra i quali è la colomba. Ai lati della Vergine sono sei santi tra cui si riconoscono: Santa Lucia, San Carlo, San Giuseppe, San Francesco d'Assisi e San Tommaso
dipinto
00164385
12
1200164385
Il dipinto può essere attribuito ad un pittore meridionale, seguace di Scipione Pulzone, come risulta in particolare dal rapporto con la tela posta sull'altare maggiore di questa stessa chiesa, che, opera evidentissima della stessa mano, mostra una maggiore affinità con la pittura del Gaetano. Oltre alla conoscenza di questo pittore l'artista mostra qui anche di aver subito l'influenza, molto diffusa nella pittura romana e meridionale, delle incisioni fiamminghe, alla maniera tardo cinquecentesca di F. Curia, in particolare nel gruppo degli angeli musicanti
incoronazione di Maria Vergine
Dipinto rettangolare, ampliato in basso ed in alto da due aggiunte più tarde, raffigura la Vergine Immacolata incoronata dal Cristo e dall'Eterno, tra i quali è la colomba. Ai lati della Vergine sono sei santi tra cui si riconoscono: Santa Lucia, San Carlo, San Giuseppe, San Francesco d'Assisi e San Tommaso
incoronazione di Maria Vergine
Alvito (FR)
1200164385
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio