Cristo in pietà e angeli (tabernacolo) by Isaia da Pisa (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200164528 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

tabernacolo Cristo in pietà e angeli
Cristo in pietà e angeli (tabernacolo) di Isaia da Pisa (sec. XV) 
Cristo in pietà e angeli (tabernacolo) by Isaia da Pisa (sec. XV) 
ca 1461-ca 1461 
Tabernacolo con 4 angeli in adorazione nei pilastri; nel coronamento: Cristo in Pietà tra due angeli nella lunetta, gruppo con teste di cherubini nell'arco, due angeli con cartigli nei pinnacoli 
tabernacolo 
00164528 
12 
1200164528 
Il tabernacol, originariamente collocato sull'altare maggiore della chiesa della Trinità, venne smembrato nel 1727 quando quest'ultima venne ricostruita. La parte superiore fu posta nella sacrestia e l'inferiore come guarnizione di un caminetto, nel convento attiguo, fino al1870. Successivamente venne trasportata nel Museo dove venne ricomposta. Collegata ad un gruppo di sculture romane, venne dalla Ciaccio (1906) attribuita ad un allievo di Isaia da Pisa. Con questa tesi non concordarono in seguito lazzaroni e Venturi che la attribuirono variamente ad altri o ad Isaia stesso. Un contributo decisivo alla risoluzione del problema venne dato da Scriattoli che pubblicò un documento proveniente dall'archivio della Trinità in cui l'8 dic. 1461 sono registrati pagamenti a M.ro Ysaia che arrecò ildisegno del tabernacolo della Madonna", da riconoscersi nel Pellegrino. Il Negri Arnoldi obietta che la qualità esecutiva dell'opera è troppo alta per essere ascritta a un marmoraro mai citatao come maestro, e che, essendo il disegno del tabernacolo di mano di Isaia da Pisa, si può ritenere sua anche l'esecuzione pur ammettendo un marginale intervento di aiuti 
Cristo in pietà e angeli 
Tabernacolo con 4 angeli in adorazione nei pilastri; nel coronamento: Cristo in Pietà tra due angeli nella lunetta, gruppo con teste di cherubini nell'arco, due angeli con cartigli nei pinnacoli 
Cristo in pietà e angeli 
Viterbo (VT) 
1200164528 
tabernacolo 
proprietà Ente pubblico territoriale 
marmo/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here