adorazione dei Re Magi (dipinto) by Nebbia Cesare (attribuito) (seconda metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200164575 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto adorazione dei Re Magi
adorazione dei Re Magi (dipinto) di Nebbia Cesare (attribuito) (seconda metà sec. XVI) 
adorazione dei Re Magi (dipinto) by Nebbia Cesare (attribuito) (seconda metà sec. XVI) 
1550-1599 
Personaggi: Re Magi; Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe. Attributi: (Re Magi) corone. Attributi: (Re Magi) doni. Figure: angeli. Architetture: stalla. Paesaggi 
dipinto 
00164575 
12 
1200164575 
Il dipinto, citato per la prima volta nella Direzione (1824), senza indicazione dell'autore è stato attribuito a Cesare Nebbia da Egidi (1889), Scriattoli (1915-20), Gnoli (1923), Noack (1931), Gabbrielli (1932), Venturi (1932). Il Faldi (1955) ha rivelato però nell'opera una duplicità di mani. Sarebbero da attribuire al Nebbia l'idea del dipinto, l'impianto compositivo e le figure dei protagonisti (Madonna col Bambino, Magi, Angeli), mentre sembrerebbero opera di un ignoto pittore locale di formazione toscana, la composizione oltre il primo piano, affollata e confusa, la tipologia dei personaggi in questa parte del quadro e la stesura pittorica 
adorazione dei Re Magi 
Personaggi: Re Magi; Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe. Attributi: (Re Magi) corone. Attributi: (Re Magi) doni. Figure: angeli. Architetture: stalla. Paesaggi 
adorazione dei Re Magi 
Viterbo (VT) 
1200164575 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Venturi A - 1901-1940 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here