Cristo flagellato (dipinto) by Luciani Sebastiano detto Sebastiano del Piombo (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200164588 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Cristo flagellato
Cristo flagellato (dipinto) by Luciani Sebastiano detto Sebastiano del Piombo (sec. XVI)
Cristo flagellato (dipinto) di Luciani Sebastiano detto Sebastiano del Piombo (sec. XVI)
ca 1525-ca 1525
Personaggi: Gesù cristo. Attributi: (Cristo) colonna della flagellazione. Attributi: (Cristo) flagello. Figure maschili: carnefice
dipinto
00164588
12
1200164588
Il dipinto venne commissionato a Sebastiano del Piombo da Mons. G. Botonti per il primo altare a destra della chiesa dell'Osservanza del paradiso in Viterbo. Da quella cappella alla fine dell'800 la tavola venne trasferita al museo. Da una lettera di Sebastiano a Michelangelo dell'aprile 1525 risulta che la tavola era finita ed era stata inviata a Michelangelo perchè facesse da giudice non essendo stato raggiunto l'accordo sul prezzo tra l'artista e il committente. La composizione deriva da quella analoga dipinta da Sebastiano stesso tra il 1516 e il 1534 nella cappella Borgherini in San Pietro in Montorio a Roma, con alcune leggere varianti quale la posizione dell'aguzzino di destra e la soppressione dello sfondo architettonico.Questa derivazione è confermata dall'artista stesso nella lettera, già citata, indirizzata a Michelangelo: "[...] Io ho facto una tavola d'altare a mes. Joanni da Viterbo chierico di Camera, con tre figure mazor del naturale, cioè un Cristo e la colonna con due figure che lo giustino, comme quelle di S. Pietro in Montorio, et decta è fornita za da due mesi [...]". Ritenuto dal Cavalcaselle opera di bottega, dal Bernardini e dal Dussler, eseguita in collaborazione di aiuti, il dipinto è stato giustamente considerato autografo da Bode, Berenson e Pallucchini. Il retro della tavola presenta inoltre alcuni disegni a carboncino che sarebbero sempre di mano dell'artista (Urbani, 1951)
Cristo flagellato
Personaggi: Gesù cristo. Attributi: (Cristo) colonna della flagellazione. Attributi: (Cristo) flagello. Figure maschili: carnefice
Cristo flagellato
Viterbo (VT)
1200164588
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
tela/ pittura a olio