Cristo deposto dalla croce (dipinto) by Zelli Costantino di Jacopo (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200164589 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Cristo deposto dalla croce
Cristo deposto dalla croce (dipinto) di Zelli Costantino di Jacopo (sec. XVI)
Cristo deposto dalla croce (dipinto) by Zelli Costantino di Jacopo (sec. XVI)
1517-1517
Personaggi: Madonna; Cristo morto; Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista; San Pietro; San Giacomo; San Paolo; Sant'Antonio da Padova
dipinto
00164589
12
1200164589
Il dipinto che era collocato sull'altare dell'arte dei Muratori, nella chiesa di S. Maria della Verità, è menzionato per la prima volta senza indicazione dell'autore nella Direzione del 1894. Per il Munoz (1912) era opera di un ignoto seguace del pittore viterbese Giovan Francesco d'Avanzara, mentre il Pinzi (1912) vi riscontrò un generico influsso toscano, precosato dal Van Marle (1934) come del Signorelli. Effettivamente il dipinto è caratterizzato da un rapporto col tardo Signorelli anche se la composizione sembra derivare dalla Pietà di Raffaellino del Garbo (Monaco, Pinacoteca) e dalla Pietà di Piero di Cosimo (Perugia, Gallerie) tanto per il gruppo centrale quanto per lo sfondo paesaggistico. L'analisi stilistica suggerisce l'attribuzione del dipinto alla tarda attività del pittore, la cui prima opera nota è la pala con l'Annunciazione del museo di Poznan. Interessante l'inserimento iconografico del San Crisogono sullo sfondo paesaggistico che ha reminiscenze umbre
Cristo deposto dalla croce
Personaggi: Madonna; Cristo morto; Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista; San Pietro; San Giacomo; San Paolo; Sant'Antonio da Padova
Cristo deposto dalla croce
Viterbo (VT)
1200164589
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
tavola/ pittura a olio