alberello - ambito viterbese (seconda metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200164607 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
alberello
alberello - ambito viterbese (seconda metà sec. XVII)
alberello - ambito viterbese (seconda metà sec. XVII)
1650-1699
L'alberello presenta una decorazione a motivi vegetali in monocromia blu su fondo azzurro. Nel rigonfiamento superiore sono raffigurati tre croci gialle su tre monti verdi; in quello inferiore lo stemma della città di Viterbo con il leone in giallo e palmizzo verde. Tra i due rigonfiamenti è l'indicazione del medicamento
alberello
00164607
12
1200164607
L'albarello in esame appartiene ad un gruppo, stilisticamente abbastanza unitario, di vasi da farmacia conservati al museo civico, e databili per confronti e caratteristiche tipologiche al sec. XVII. L'analisi stilistica rivela una fattura compendiaria della decorazione pittorica, opera di una bottega locale, come sembra indicare lo stemma della città che vi è dipinto. La raffigurazione del Calvario potrebbe essere indizio della sua provenienza: il medesimo simbolo infatti è stato riscontrato su alcuni aspetti di pertinenza dell'Ospedale Grande di Viterbo
L'alberello presenta una decorazione a motivi vegetali in monocromia blu su fondo azzurro. Nel rigonfiamento superiore sono raffigurati tre croci gialle su tre monti verdi; in quello inferiore lo stemma della città di Viterbo con il leone in giallo e palmizzo verde. Tra i due rigonfiamenti è l'indicazione del medicamento
alberello
Viterbo (VT)
1200164607
alberello
proprietà Ente pubblico territoriale
ceramica/ invetriatura/ pittura