Angeli reggicorona e palma del martirio (dipinto) di Tarquinio da Viterbo (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200171776-15 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
dipinto, settima lunetta Angeli reggicorona e palma del martirio
enit
Angeli reggicorona e palma del martirio (dipinto) di Tarquinio da Viterbo (prima metà sec. XVII)
1600-1649
Figure: putti. Oggetti: corona; palma del martirio
dipinto
00171776
12
1200171776
Secondo il Baglione le lunette della navata sinistra sono di Tarquinio da Viterbo; rimane incerto quanto gli debba essere attribuito della volta. Da imprecisi accenni del Baglione e del Titi si deduce che alla decorazione della navata sinistra, oltre a Vincenzo Conti (cui si devono San Benedetto, Sant'Urbano e alcuni putti della volta) parteciparono anche Giovanni Zanna e lo stesso Tarquinio da Viterbo. Baglione scrive che Vincenzo Conti "nella volta formovvi diversi puttini a fresco condotti, e sono fatti assai bene e di buona maniera" (p. 168), e che " ... insieme con Tarquinio da Viterbo operò anche Giov. Zanna, romano, detto il Pizzica, tutte le figure nella navata detta (sinistra) a fresco dipinte, e quella banda sinistra col suo colorito adornò" (p. 168). Il Titi dice "Dalla parte manca della nave sono diverse pitture fatte da Tarquinio da Viterbo con l'aiuto di Gio. Zanna detto il Pizzica [...] e diversi puttini nella volta sono opera di Vincenzo Conti
Angeli reggicorona e palma del martirio
Figure: putti. Oggetti: corona; palma del martirio
settima lunetta
Angeli reggicorona e palma del martirio
Roma (RM)
1200171776-15
dipinto
detenzione Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
stucco/ modellatura
bibliografia specifica: Baglione G - 1642
bibliografia specifica: Venuti R - 1767