San Girolamo penitente (pala d'altare) di Santi di Tito (fine sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200175125 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

pala d'altare San Girolamo penitente
enit
San Girolamo penitente (pala d'altare) di Santi di Tito (fine sec. XVI) 
1599-1599 
Personaggi: San Girolamo. Attributi: (San Girolamo) cranio; crocifisso. Personificazioni: Fortezza; Fede. Attributi: (fortezza) faretra; (fede) libro; croce. Figure. Paesaggio 
pala d'altare 
00175125 
12 
1200175125 
La terza cappella, già di San Giovanni Battista, è dedicata a San Girolamo a partire dal 1590, anno in cui i fratelli Duccio e Girolamo Mancini la ottengono in concessione (AAF, Instrumenti, t. 400, pp. 115 e 125) e la dedicano al santo eponimo del loro zio, il quale, nel testamento, aveva richiesto il patronato di una cappella. La pala d'altare, opera di Santi di Tito (1536-1609) realizzata su tavola e datata al 1599, raffigura << San Girolamo penitente>>; sulla roccia dove poggia il Crocifisso si legge la firma dell'artista: << SANTES TITIUS civ. Flor. f. 1599 >>. L'opera testimonia il perdurare, ed anzi l'accentuarsi, del classicismo peculiare dell'artista nelle sue ultime opere 
11 M 31 
11 M 43 
11 H (JEROME) 36 
San Girolamo penitente 
Personaggi: San Girolamo. Attributi: (San Girolamo) cranio; crocifisso. Personificazioni: Fortezza; Fede. Attributi: (fortezza) faretra; (fede) libro; croce. Figure. Paesaggio 
San Girolamo penitente 
Roma (RM) 
1200175125 
pala d'altare 
proprietà Ente religioso cattolico 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Salerno L - 1973 
bibliografia specifica: Rufini E - 1957 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse