angeli reggipalma e lapidi (dipinto) by Tempesta Antonio (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200175600-13 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto angeli reggipalma e lapidi
angeli reggipalma e lapidi (dipinto) di Tempesta Antonio (sec. XVI)
angeli reggipalma e lapidi (dipinto) by Tempesta Antonio (sec. XVI)
1580-1585
Figure: angeli. Oggetti: lapidi iscritte; festoni
dipinto
00175600
12
1200175600
i due carmi in distici elegiaci dipinti nelle finte lapidi sono uguali nella metrica e affini per struttura a quelli sotto la Madonna dei Sette Dolori e ai Carmina, scritti da Iulius Roscius a commento delle incisioni del De' Cavalieri tratte dal Martirologio del Pomarancio, a quelli per accompagnare gli Emblemata pubblicati nel 1589 e ad altri scritti e pubblicati in altri libri sacri illustrati in quegli stessi anni. Lo sviluppo di tale tipologia nella pubblicistica sacra del tempo è certamente collegato con l'adozione dell'emblematica profana da parte della Chiesa cattolica e la trasformazione di essa in veicolo di meditazione e di propaganda per le classi colte; i distici elegiaci furono utilizzati nella traduzione anonima in latino stampata nel 1584 del più antico libro di emblemi sacri, gli Emblemes ou Devises Chrestiennes di Georgette de Montenay. Si può supporre che il Roscius sia stato l'autore dei Carmina dipinti sul tramezzo e sotto la Madonna dei Sette Dolori
11 G 19 26
angeli reggipalma e lapidi
Figure: angeli. Oggetti: lapidi iscritte; festoni
angeli reggipalma e lapidi
Roma (RM)
1200175600-13
dipinto
proprietà Ente straniero in Italia
intonaco/ pittura a fresco