Madonna dei Sette Dolori (dipinto) by Tempesta Antonio (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200175600-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto Madonna dei Sette Dolori
Madonna dei Sette Dolori (dipinto) by Tempesta Antonio (sec. XVI) 
Madonna dei Sette Dolori (dipinto) di Tempesta Antonio (sec. XVI) 
1580-1585 
Personaggi: Madonna; Cristo 
dipinto 
00175600 
12 
1200175600 
la rappresentazione nella chiesa della Madonna come Regina Martyrum e quindi degli episodi della Passione di Cristo non fu estranea al culto mariano rinnovato in quegli anni, culminato nel 1575 con l'istituzione della festa di S. Maria della Vittoria come Madonna del Rosario: l'iconografia dei Sette Dolori è simile a quella dei Misteri del Rosario. La rappresentazione nell'insieme è tuttavia singolarissima: interessante è l'accostamento proposto dal Monssen con una piccola opera di Bernart van Orley nella Galleria Colonna di Roma, che ha la stessa composizione pur con l'assenza delle spade. I due carmi in distici elegiaci in basso si legano alla rappresentazione in modo ugule e a quanto avviene relativamente alle iscrizioni tratte dal Martirologio del Pomarancio nel Triumphus Martyrum del 1587 di Jolius Roscius, che può essere l'autore di questi carmi: un rapporto analogo vincola versi e immagini nella serie di raffigurazioni emblematiche di argomento sacro che in quel tempo cominciavano a venire diffuse nel mondo cattolico e particolarmente per opera dei Gesuiti, e alla cui elaborazione partecipò talora lo stesso Roscius. Le due iscrizioni erano state malamente ricoperte a tempera nell'Ottocento dalle strofe XI e XIX dello Stabat Mater (SANCTA MATER ISTVD AGAS / CRVCIFIXI FIGE PLAGAS / CORDI MEO VALIDE e CHRISTE CVM SIT HINC EXIRE / DA PER MATREM ME VENIRE / ADAD PALMAM VICTORIAE) 
11 F 24 1: 73 B 4: 73 B 64 1: 73 B 93: 73 D 4: 73 D 5: 73 D 71: 73 D 76 
Madonna dei Sette Dolori 
Personaggi: Madonna; Cristo 
Madonna dei Sette Dolori 
Roma (RM) 
1200175600-2 
dipinto 
proprietà Ente straniero in Italia 
intonaco/ pittura a fresco 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here