Erato e Talia (dipinto murale, elemento d'insieme) by Rietti Domenico da Figline detto Zaga (attribuito), Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200186300-88 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto murale, elemento d'insieme, parete est, a destra Erato e Talia
Erato e Talia (dipinto murale, elemento d'insieme) di Rietti Domenico da Figline detto Zaga (attribuito), Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (sec. XVI)
Erato e Talia (dipinto murale, elemento d'insieme) by Rietti Domenico da Figline detto Zaga (attribuito), Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (sec. XVI)
1545-1547
sovrapporta costituita da due figure femminili rappresentanti due muse Erato e Talia
dipinto murale (elemento d'insieme)
8/1468
00186300
6
12
1200186300
sopra il trompe-l'oeil, raffigurante una finta porta con figura maschile recante attrezzi di scultore, sono le due muse, Erato e Talia che alludono, come Calliope e Euterpe all'educazione umanistica del Papa. Si conoscono i seguenti disegni, copie dell'affresco:-Londra, British Museum n. 1947-2-14-3-Rennes, Museo n. C 67-2-Berlino, Kuntbibliothek n. 4131 (copia di Joseph Marie Vien)-Chatsworth, Collezione Devonshire n. 659, con la scritta "Pelegrino Tibaldo", ma al Courtauld Institute di Londra è attribuito a Prospero Fontana.In un disegno a Louvre (n. 10606) dovuto, presumibilmente allo Zaga è ripresa, con alcune varianti, la musa Erato.Nel tondo, sovrastante le due muse, è raffigurato l'Accecamento di Elima
92 D 42 6; 92 D 42 3
Erato e Talia
sovrapporta costituita da due figure femminili rappresentanti due muse Erato e Talia
parete est, a destra
Erato e Talia
Roma (Rm)
1200186300-88
dipinto murale
proprietà Stato
intonaco/ pittura a fresco