Tritoni e Naiadi (dipinto murale, elemento d'insieme) by Luzio Romano (e aiuti) (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200186418A-36 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto murale, elemento d'insieme, lato sud Tritoni e Naiadi
Tritoni e Naiadi (dipinto murale, elemento d'insieme) di Luzio Romano (e aiuti) (sec. XVI)
Tritoni e Naiadi (dipinto murale, elemento d'insieme) by Luzio Romano (e aiuti) (sec. XVI)
1544-1545
motivi a grottesca con due putti alati, sorreggenti i tridenti e serti di palma, ai lati di un medaglione e grifi vegetalizzati mentre nella fascia sottostante ad affresco sono raffigurati Naiadi con Tritoni e altre divinità marine
dipinto murale (elemento d'insieme)
8/1403
00186418
12
A
1200186418A
La grande volta è conclusa da una fascia ad affresco secondo quattro schemi compositivi ripetuti nelle otto sezioni in modo specularmente invertito sulle pareti opposte, sono raffigurate divinità marine in varie scene di gioco, di amoroso idillio e di aspro combattimento; il motivo del fregio marino è di origine classica e fu largamente usato nelle decorazioni dei sarcofagi (cfr. rilievi con raffigurazioni simili conservati nei Musei Vaticani) ed è un motivo ricorrente nella produzione del XVI secolo, come tipologia decorativa che correva lungo le pareti delle sale. Forse il prototipo di tutta la serie è il fregio marino della saletta al pianoterra di Villa Farnesina e quello di Palazzo della Valle a Roma. Il fregio, che corre lungo le due pareti maggiori della sala della Biblioteca, è interrotto da medaglioni in stucco ( 1200186429-1200186438) raffiguranti putti col triregno e putti con le chiavi incrociate di S. Pietro
48 A 98 72; 92 D 19 16; 92 H 3; 92 L 31 2
Tritoni e Naiadi
motivi a grottesca con due putti alati, sorreggenti i tridenti e serti di palma, ai lati di un medaglione e grifi vegetalizzati mentre nella fascia sottostante ad affresco sono raffigurati Naiadi con Tritoni e altre divinità marine
lato sud
Tritoni e Naiadi
Roma (Rm)
1200186418A-36
dipinto murale
proprietà Stato
intonaco/ pittura a fresco