San Francesco d'Assisi (dipinto) di Sortini Gaetano (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200203387-3 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
dipinto, parete, lato destro San Francesco d'Assisi
enit
San Francesco d'Assisi (dipinto) di Sortini Gaetano (sec. XVIII)
ca 1745-ca 1746
Il santo seduto, con le stimmate alle mani e ai piedi, vestito della tunica e del cordone francescani, sorregge un crocifisso al quale avvicina il volto sofferente in segno di adorazione. Appoggia il braccio destro a un rudimentale altare in pietra,sul quale sono posti un teschio ed un rosario. Alla parete rocciosa è appeso uno strumento di penitenza. Alla destra del santo, sono presenti una cesta e dei cespugli, mentre sullo sfondo si apre un paesaggio con alberi ed alcuni edifici in lontananza
dipinto
00203387
12
1200203387
San Francesco (1416-1507), nativo di Paola in Calabria, fondò l'ordine dei minimi, la cui regola ricalca quella dei francescani. Visse da eremita, costituendo attorno a lui una piccola comunità. Charitas è il motto del santo, che venne canonizzato nel 1519
11 H (FRANCESCO D'ASSISI)
San Francesco d'Assisi
Il santo seduto, con le stimmate alle mani e ai piedi, vestito della tunica e del cordone francescani, sorregge un crocifisso al quale avvicina il volto sofferente in segno di adorazione. Appoggia il braccio destro a un rudimentale altare in pietra,sul quale sono posti un teschio ed un rosario. Alla parete rocciosa è appeso uno strumento di penitenza. Alla destra del santo, sono presenti una cesta e dei cespugli, mentre sullo sfondo si apre un paesaggio con alberi ed alcuni edifici in lontananza
parete, lato destro
San Francesco d'Assisi
Roma (RM)
1200203387-3
dipinto
proprietà Stato
intonaco/ pittura a fresco