San Bernardo (dipinto) di Sortini Gaetano (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200203387-4 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
dipinto, parete, lato sinistro San Bernardo
enit
San Bernardo (dipinto) di Sortini Gaetano (sec. XVIII)
ca 1745-ca 1746
Il santo, in abito bianco dei cistercensi, è inginocchiato, apre le braccia e volge lo sguardo in alto, in atto di adorazione. dal cielo nuvoloso discende un fascio di luce che giunge al volto del santo. Attorno a lui, sono disposti un teschio, un crocifisso e un libro. Sulla sinistra, un cascatella cade da una roccia ricca di vegetazione.Sulla destra è invece presente una albero nodoso,al quale si abbarbicano delle piante rampicanti. Sullo sfondo, si apre un paesaggio collinare, dove è appena visibile un edificio
dipinto
00203387
12
1200203387
Il santo potrebbe essere identificato in Bernardo di Chiaravalle(1090-1153) per la presenza dell'abito bianco dei cistercensi e del crocifisso, suo attributo. L'assenza di ulteriori elementi non permette, però, di stabilire l'identità del personaggio raffigurato con assoluta certezza
11 H (FRANCESCO D'ASSISI)
San Bernardo
Il santo, in abito bianco dei cistercensi, è inginocchiato, apre le braccia e volge lo sguardo in alto, in atto di adorazione. dal cielo nuvoloso discende un fascio di luce che giunge al volto del santo. Attorno a lui, sono disposti un teschio, un crocifisso e un libro. Sulla sinistra, un cascatella cade da una roccia ricca di vegetazione.Sulla destra è invece presente una albero nodoso,al quale si abbarbicano delle piante rampicanti. Sullo sfondo, si apre un paesaggio collinare, dove è appena visibile un edificio
parete, lato sinistro
San Bernardo
Roma (RM)
1200203387-4
dipinto
proprietà Stato
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia di confronto: Hall J - 2001