caduta della manna (dipinto) - ambito laziale (prima metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200209690 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto caduta della manna
enit
caduta della manna (dipinto) - ambito laziale (prima metà sec. XVIII)
1700-1749
Al centro del dipinto centinato Mosè in veste verde e manto rosso, col bastone, indica agli israeliti la manna che cade dal cielo. Uomini, donne e fanciulli raccolgono il cibo in bacili ed anfore. Presso la palma un vecchio sacerdote, con mitra sul capo, prega rivolto al cielo. Sullo sfondo, a destra, ci sono le tende dell'accampamento degli ebrei. L'episodio è incorniciato da una pseudo cornice in finto legno modanato
dipinto
00209690
12
1200209690
Il dipinto (II Samuele, 6,7) va collegato idealmente all'episodio veterotestamentario della parete opposta, raffigurante la caduta della manna (12/00209690). L'opera è pertinente al rifacimento di primo settecento effettuato nella chiesa dopo il terremoto del 1703, durante il mandato del vescovo Filippo Tani. L'affresco fu eseguito con pennellate larghe e rapide, utilizzando tinte chiare e luminose alterate purtroppo da ritocchi posteriori
caduta della manna
Al centro del dipinto centinato Mosè in veste verde e manto rosso, col bastone, indica agli israeliti la manna che cade dal cielo. Uomini, donne e fanciulli raccolgono il cibo in bacili ed anfore. Presso la palma un vecchio sacerdote, con mitra sul capo, prega rivolto al cielo. Sullo sfondo, a destra, ci sono le tende dell'accampamento degli ebrei. L'episodio è incorniciato da una pseudo cornice in finto legno modanato
caduta della manna
Cittaducale (RI)
1200209690
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco