crocifisso by Tedesco Giovanni (XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200209987 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
crocifisso
crocifisso by Tedesco Giovanni (XV)
crocifisso di Tedesco Giovanni (XV)
ca 1451-ante 1494
Cristo crocifisso dolente
crocifisso
00209987
12
1200209987
La scultura viene oggi inserita in un gruppo omogeneo di crocifissi lignei disseminati nelle regioni nordorientali e centrali della Penisola (Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo) ascrivibili a Giovanni Tedesco o Johannes Teutonichus, attivo tra il secondo quarto del Quattrocento e i primissimi anni del secolo successivo. Dagli studi condotti da Curzi emerge che anche la tipologia dell'inedito Crocifisso di Cittaducale, vicino a quello di Sant’Erminio a Perugia (Lunghi), caratterizzato da un accentuato realismo anatomico, da un marcato accento patetico nell’espressione del volto e da un trattamento calligrafico della barba e dei capelli che scendono formando ciocche elicoidali, è ascrivibile a Giovanni Tedesco. Sempre nel reatino sono già stati segnalati altri due esemplari che palesano una stessa cultura figurativa (Rieti, Sant'Antonio al Monte e Rieti, Museo Civico) a cui il Curzi, valicando il confine umbro, accosta anche il Crocifisso di San Francesco a Calvi
11 D 35 1
Cristo crocifisso dolente
crocifisso
Cittaducale (RI)
1200209987
crocifisso
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ pittura
legno/ scultura
bibliografia di confronto: Guida museo - 2011
bibliografia di confronto: Lunghi E - 2000
bibliografia di confronto: Negri Arnoldi F - 1981
bibliografia specifica: Curzi G - 2014