San Girolamo (scultura) di Fontana Luigi (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200210330A-8 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
scultura, parete destra, terzo arcone, lato destro San Girolamo
enit
San Girolamo (scultura) di Fontana Luigi (sec. XIX)
post 1863-ante 1890
Personaggi: San Girolamo. Attributi: (San Girolamo) pietra. Oggetti: libro. Elementi architettonici: clipeo
scultura
00210330
12
A
1200210330A
Oltre alle parti affrescate della cattedrale, spetta al Fontana anche l'intera decorazione a stucco, comprendente gli Angeli, le Virtù e i tondi con i Padri della Chiesa disposti sugli arconi delle cappelle e le figure allegoriche poste agli angoli del tamburo della cupola. L'esecuzione del ciclo presumibilmente è contemporanea al resto dei lavori di ridecorazione della chiesa, collocabile cioè tra la fine del settimo e il nono decennio dell'Ottocento: periodo suggerito dall'iscrizione leggibile intorno all'occhio della cupola che menziona Alessandro Spoglia - reggente il vescovato di Montefiascone dal 1863 al 1867, probabile committente dei lavori - e riporta la data del 1890, da ritenere indicativa della conclusione della campagna decorativa. Benché la presa in prestito di forme e motivi da epoche e culture artistiche diverse raggeli l'ispirazione dell'opera, la duttilità della materia, affiancata da un trattamento rapido, quasi "non finito", permette all'artista di raggiungere in questi stucchi effetti pittorici paradossalmente non troppo distanti da quelle "arditezze cromatiche" che contrassegnano la sua produzione pittorica (E. Lavagnino, L'arte moderna dai neoclassici ai contemporanei, Torino 1956, vol. II, p. 778), di cui anzi riscattano in parte la fredda concezione accademica. Gli otto tondi con i Padri della Chiesa Occidentale e Orientale sono gli unici pezzi del ciclo decorativo in stucco ad essere esplicitamente riferiti al Fontana da Salotti e Codini (1909, p. 54)
San Girolamo
Personaggi: San Girolamo. Attributi: (San Girolamo) pietra. Oggetti: libro. Elementi architettonici: clipeo
parete destra, terzo arcone, lato destro
San Girolamo
Montefiascone (VT)
1200210330A-8
scultura
detenzione Ente religioso cattolico
stucco/ pittura