pulpito - ambito romano (seconda metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200212123-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

pulpito - ambito romano (seconda metà sec. XVI) 
pulpito - ambito romano (seconda metà sec. XVI) 
1550-1599 
sostenuto da mensole a voluta decorate da motivi vegetali sulle facce e raccordate in basso da un elemento fitomorfo. Il piano di appoggio (esternamente decorato da un motivo a intreccio con rosette, che prosegue anche lungo la scala) sostiene plinti con figure allegoriche. Queste dividono il parapetto in scomparti scolpiti. Chiudono i riquadri, in alto, festoni vegetali e testine angeliche. Il poggiamani, sporgente agli spigoli sopra le figure allegoriche, presenta ancora decorazione floreali. In alto, baldacchino con bordo scolpito (motivi fitomorfi, dentelli) reca nel suo cielo la colomba dello Spirito Santo entro raggiera 
pulpito 
00212123 
12 
1200212123 
le storie narrate nelle formelle sono inerenti ad episodi di vita domenicana 
sostenuto da mensole a voluta decorate da motivi vegetali sulle facce e raccordate in basso da un elemento fitomorfo. Il piano di appoggio (esternamente decorato da un motivo a intreccio con rosette, che prosegue anche lungo la scala) sostiene plinti con figure allegoriche. Queste dividono il parapetto in scomparti scolpiti. Chiudono i riquadri, in alto, festoni vegetali e testine angeliche. Il poggiamani, sporgente agli spigoli sopra le figure allegoriche, presenta ancora decorazione floreali. In alto, baldacchino con bordo scolpito (motivi fitomorfi, dentelli) reca nel suo cielo la colomba dello Spirito Santo entro raggiera 
pulpito 
Roma (RM) 
1200212123-0 
pulpito 
proprietà Stato 
legno di noce/ intaglio/ scultura/ pittura 
bibliografia specifica: Berthier J - 1910 
bibliografia specifica: Grossi I.P - 1995 
bibliografia specifica: Marchionne Gunter A - 1996 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here