cappellina - ambito romano (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200218317 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
cappellina
cappellina - ambito romano (sec. XVIII)
cappellina - ambito romano (sec. XVIII)
cappellina
Sulle pareti sono dipinti finti marmi policromi. La volta è spartita in cinque sezioni trapezoidali in mezzo alle quali sono raffigurate teste di cherubini. Al centro, è la colomaba dello Spirito Santo
1700-1799
1200218317
cappellina
00218317
12
1200218317
La cappella venne espressamente costruita per custodire l'immagine del SS. Salvatore proveniente dalla vecchia chiesa parrocchiale di San Nicola. I dipinti delle pareti e della volta sono stati restaurati nel 1978
Sulle pareti sono dipinti finti marmi policromi. La volta è spartita in cinque sezioni trapezoidali in mezzo alle quali sono raffigurate teste di cherubini. Al centro, è la colomaba dello Spirito Santo
Colonna (RM)
proprietà Ente religioso cattolico
cappellina
stucco/ pittura
pietra/ intaglio