calice - ambito romano (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200218342 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
calice
calice - ambito romano (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
calice - ambito romano (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
calice
Il calice a base sagomata contornata da ovoli presenta sul piede, suddiviso in tre scomparti, i mezzi busti a tutto tondo di Gregorio Magno, Bonaventura da Bagnoregio e Roberto Bellarmino. Nel nodo sono raffigurati motivi vegetali stilizzati e nella sottocoppa entro ovati, sono i simboli della Passione
1790-1810
1200218342
calice
00218342
12
1200218342
Il bollo è identificabile con quello di Lorenzo Bencivenga, figlio di Francesco, maestro orefice e gioielliere, nato a Roma nel 1753 e ivi attivo dal 1771 al 1834, anno della sua morte (Bulgari, 1958, Vol. I, p. 136; Bulgari Calissoni, 1987, p. 92)
Il calice a base sagomata contornata da ovoli presenta sul piede, suddiviso in tre scomparti, i mezzi busti a tutto tondo di Gregorio Magno, Bonaventura da Bagnoregio e Roberto Bellarmino. Nel nodo sono raffigurati motivi vegetali stilizzati e nella sottocoppa entro ovati, sono i simboli della Passione
Colonna (RM)
proprietà Ente religioso cattolico
calice
argento/ doratura
bibliografia specifica: Bulgari C. G - 1958-1959