monumento funebre by Mazzoni Giulio (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200218763-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento funebre, monumento funebre di Francesco Nero
monumento funebre by Mazzoni Giulio (sec. XVI)
monumento funebre di Mazzoni Giulio (sec. XVI)
monumento funebre di Francesco Nero (monumento funebre)
su un alto basamento, tripartito da lesene, è un'iscrizione entro cartella mistilinea. Sopra, fra volute incise sul dossale, un sarcofago con profilo curvilineo guarnito da protomi leonine e coperchio a doppia voluta con conchiglia al sommo. La parte superiore del monumento presenta due scudi a rilievo ai lati e, più all'interno, due semicolonne ioniche (raccordate agli scudi da semplice voluta) che racchiudono un'altra iscrizione e il busto entro la nicchia. Chiude trabeazione modanata e timpano triangolare
1563-1563
1200218763-0
monumento funebre
00218763
12
1200218763
la critica recente ha proposto il nome di Mazzoni per l'autore di questo monumento tardorinascimentale, dedicato dal fratelli Agostino a Francesco Nero, patrizio fiorentio segretario di Clemente VII
su un alto basamento, tripartito da lesene, è un'iscrizione entro cartella mistilinea. Sopra, fra volute incise sul dossale, un sarcofago con profilo curvilineo guarnito da protomi leonine e coperchio a doppia voluta con conchiglia al sommo. La parte superiore del monumento presenta due scudi a rilievo ai lati e, più all'interno, due semicolonne ioniche (raccordate agli scudi da semplice voluta) che racchiudono un'altra iscrizione e il busto entro la nicchia. Chiude trabeazione modanata e timpano triangolare
Roma (RM)
proprietà Stato
monumento funebre di Francesco Nero
marmo/ incisione/ scultura
bibliografia specifica: Forcella V - 1869-1884
bibliografia specifica: Pietrangeli C - 1980
bibliografia specifica: Marchionne Gunter A - 1996
bibliografia specifica: Pugliatti T - 1984
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1200218763-0-photographic-documentation-1>