Madonna con Bambino (manichino) - ambito laziale (inizio sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200219695 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

manichino Madonna con Bambino
Madonna con Bambino (manichino) - ambito laziale (inizio sec. XVIII) 
Madonna con Bambino (manichino) - ambito laziale (inizio sec. XVIII) 
1700-1705 
La Vergine è seduta ed indossa un abito lungo, con pieghe piatte sul corpetto, realizzato in seta bianca broccata con mazzi di fiori policromi ricamati a punto filza. Sul capo è posto un manto in pizzo trattenuto dalla corona bombata. Tale tipo di corona si vede anche sul capo del Bambino,dai lunghi riccioli biondi con indosso un abito simile a quello della Madre cui è sovrapposto un grembiulino di pizzo. Testa e arti delle due figure, poste in una nicchia con colonnine in finto marmo, sono in porcellana 
manichino 
00219695 
12 
1200219695 
E' la testimonianza di un pregevole artigianato molto diffuso tra il XVII e il XVIII secolo. Di alta qualità sono anche gli abiti che indossano tranne il velo della Madonna che forse ha sostituito quello originale; si può supporre che esso fosse identico a quello che indossa il Bambino 
Madonna con Bambino 
La Vergine è seduta ed indossa un abito lungo, con pieghe piatte sul corpetto, realizzato in seta bianca broccata con mazzi di fiori policromi ricamati a punto filza. Sul capo è posto un manto in pizzo trattenuto dalla corona bombata. Tale tipo di corona si vede anche sul capo del Bambino,dai lunghi riccioli biondi con indosso un abito simile a quello della Madre cui è sovrapposto un grembiulino di pizzo. Testa e arti delle due figure, poste in una nicchia con colonnine in finto marmo, sono in porcellana 
Madonna con Bambino 
Soriano nel Cimino (VT) 
1200219695 
manichino 
proprietà Ente pubblico territoriale 
porcellana 
seta/ broccata/ ricamo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here