monumento - ambito laziale (sec. I, sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200223257 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento
monumento - ambito laziale (sec. I, sec. XVII)
monumento - ambito laziale (sec. I, sec. XVII)
monumento
Su un gradone rettangolare è un basamento ottagonale con cornice modanata in basso, sul quale è posto un cippo di forma cilindrica su cui campeggia una fenice in bronzo con le ali spiegate
post 1689-post 1689
ca 96-ca 98
1200223257
monumento
00223257
12
1200223257
Il cippo fu posto nella piazza durante il marchesato di Giovanni Battista Massimo, succeduto al padre Fabrizio nel 1689. Fu ritrovato presso la sorgente della Conserva, nella località detta Sonnoletta, dove era stato collocato dall'imperatore Nerva, a cui si deve il cambiamento del tracciato della via Valeria per un tragitto meno ripido passante per Arsoli
Su un gradone rettangolare è un basamento ottagonale con cornice modanata in basso, sul quale è posto un cippo di forma cilindrica su cui campeggia una fenice in bronzo con le ali spiegate
Arsoli (RM)
detenzione Ente pubblico territoriale
monumento
bronzo
travertino/ scultura