decorazione plastico-architettonica - ambito laziale (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200223264 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione plastico-architettonica
decorazione plastico-architettonica - ambito laziale (sec. XVI) 
decorazione plastico-architettonica - ambito laziale (sec. XVI) 
decorazione plastico-architettonica 
Su una muratura fatta in parte in conglomerato, parte in mattoni, si apre in basso una finestra rettangolare con stipiti in peperino e più in alto una bifora con colonnina con capitello a crochet, sormontata da una fascia di mattoni formanti un arco ribassato 
1500-1599 
1200223264 
decorazione plastico-architettonica 
00223264 
12 
1200223264 
Il torrione, probabilmente preesistente, fu restaurato insieme alle altre parti dirute del castello dopo il 1507, anno in cui fu occupato dagli Spagnoli in lotta con il papato. A questo restauro appartiene infatti la parte dell'edificio prospicente la chiesa. In seguito fu inserita la finestra a bifora i cui stipiti irregolari fanno pensare ad una precedente collocazione 
Su una muratura fatta in parte in conglomerato, parte in mattoni, si apre in basso una finestra rettangolare con stipiti in peperino e più in alto una bifora con colonnina con capitello a crochet, sormontata da una fascia di mattoni formanti un arco ribassato 
Arsoli (RM) 
proprietà privata 
decorazione plastico-architettonica 
marmo  peperino 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here