San Girolamo insegna la dottrina (dipinto) di Lilli Andrea, Viviani Antonio detto Sordo (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200225882-1 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
dipinto, parete sinistra San Girolamo insegna la dottrina
enit
San Girolamo insegna la dottrina (dipinto) di Lilli Andrea, Viviani Antonio detto Sordo (sec. XVI)
ca 1588-ca 1590
Personaggi: S. Girolamo. Figure: eresiarchi. Simboli: (S. Girolamo) leoneteschio; crocifisso; libri. Animali: serpenti; scorpione; lumaca; tartaruga. Simboli: girali; intrecci; protomi leonine; tre monti; stelle; pere. Paesaggi
dipinto
00225882
12
1200225882
Malgrado i pesanti interventi di restauro ottocenteschi, nel dipinto è possibile scorgere la mano del Lilli nella figura a sinistra e nel S. Girolamo e l'intervento del Viviani nella parte destra dell'affresco, dove alcune figure richiamano quelle analoghe del suo "Martirio di S. Bartolomeo" del 1584 ca. nella chiesa del Santo a Pesaro (P. Mangia Renda, 1993, p. 148). Invece secondo la Barbiellini Amidei (1996, pp. 45-46) nel dipinto non si riconoscono nè lo stile del Lilli nè quello del Viviani, e le figure caricate di alcuni personaggi fanno pensare al Guidotti, il quale lavorava ai pennacchi della cupola. Nel complesso la composizione è presumibilmente di Guerra che potrebbe essere intervenuto anche nell'esecuzione; la figura principale del gruppo di destra riprende puntualmente l'autoritratto di Muziano
11 H (Girolamo) 12 : 11 P 44 32 : 25 H 11 9 : 25 4 : 25 F 23 (leone)
San Girolamo insegna la dottrina
Personaggi: S. Girolamo. Figure: eresiarchi. Simboli: (S. Girolamo) leoneteschio; crocifisso; libri. Animali: serpenti; scorpione; lumaca; tartaruga. Simboli: girali; intrecci; protomi leonine; tre monti; stelle; pere. Paesaggi
parete sinistra
San Girolamo insegna la dottrina
Roma (RM)
1200225882-1
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco