ascensione di Cristo e ss. Lorenzo, Damaso, Lucina e Francesco Caracciolo (dipinto) by Bompiani Roberto (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200230959 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto ascensione di Cristo e ss. Lorenzo, Damaso, Lucina e Francesco Caracciolo
ascensione di Cristo e ss. Lorenzo, Damaso, Lucina e Francesco Caracciolo (dipinto) di Bompiani Roberto (sec. XIX)
ascensione di Cristo e ss. Lorenzo, Damaso, Lucina e Francesco Caracciolo (dipinto) by Bompiani Roberto (sec. XIX)
1857-1857
Personaggi: Cristo; San Lorenzo; Santa Lucina; San Francesco Caracciolo; San Damaso. Oggetti: libro; modellino chiesa; pilastri; volte. Attributi: (San Lorenzo) palma; graticola. Attributi: (San Francesco Caracciolo) libro. Attributi: (Santa Lucina) vaso di unguento. Abbigliamento religioso. Insegne ecclesiastiche: tiara
dipinto
00230959
12
1200230959
nel 1857 venne inserita nel soffitto la tela realizzata dal Bompiani, che riprende il tema, la resurrezione di Cristo, l'affresco seicentesco, opera di M. Greuter che decorava l'antico soffitto. I 4 santi raffigurati sono legati alle vicende della chiesa. San Lorenzo ne è il titolare; san Damaso vi fu nominato pontefice nel 366; santa Lucina mise a disposizione dei cristiani la propria casa; san Francesco Caracciolo è il fondatore dei caracciolini cui fu affidata la chiesa nel 1606
73 E 13 : 11 H (LORENZO) : 11 H (DAMASO) : 11 P 31 11 : 11 P 31 11 1 : 11 H (FRANCESCO CARACCIOLO) : 11 HH (LUCINA)
ascensione di Cristo e ss. Lorenzo, Damaso, Lucina e Francesco Caracciolo
Personaggi: Cristo; San Lorenzo; Santa Lucina; San Francesco Caracciolo; San Damaso. Oggetti: libro; modellino chiesa; pilastri; volte. Attributi: (San Lorenzo) palma; graticola. Attributi: (San Francesco Caracciolo) libro. Attributi: (Santa Lucina) vaso di unguento. Abbigliamento religioso. Insegne ecclesiastiche: tiara
ascensione di Cristo e ss. Lorenzo, Damaso, Lucina e Francesco Caracciolo
Roma (RM)
1200230959
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Tani A. D - 1922
bibliografia specifica: Bertoldi M. E - 1994
bibliografia specifica: Bertozzi F - 1995
bibliografia specifica: Pietrangeli C - 1977
bibliografia specifica: Sabatini C - 1983
bibliografia specifica: Via Corso - 1961
bibliografia specifica: Huetter L./ Lavagnino E - 1931