monumento funebre by Mazzuoli Giuseppe, Lavaggi Giacomo Antonio (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200232079-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento funebre
monumento funebre by Mazzuoli Giuseppe, Lavaggi Giacomo Antonio (fine/inizio secc. XVII/ XVIII) 
monumento funebre di Mazzuoli Giuseppe, Lavaggi Giacomo Antonio (fine/inizio secc. XVII/ XVIII) 
ca 1697-ca 1710 
Il sepolcro ha lati svasati, cornici modanate e due leoni in porfido che lo sostengono. Sopra il sarcofago è collocato un basamento dai lati inflessi e iscritto sulla fronte sul quale è posto il busto della defunta. Ai lati vi sono due putti conn torce che correlano il sarcofago sottostante alla scultura. La parete retrostante reca una specchiatura piramidale con cornice chiara 
monumento funebre 
00232079 
12 
1200232079 
Il busto femminile è di controversa attribuzione: la maggior parte degli studiosi la reputano opera di Mazzuoli raffigurante Laura Carpegna. Vaccondio (1706) sostiene che la consorte di Angelo Altieri fu Vittoria Parabiacchi e non Laura Carpegna e che il busto ritratto sia da riferire alla prima. Dello stesso avviso sono Schiavo, Pedroli Bertoni, Pietrangeli e Minozzi che attribuiscono la scultura a Lavaggi e non a Mazzuoli. Lo stesso problema di attribuzione ricorre per i due putti: questi sono ritenuti opera per alcuni di Mazzuoli, per altri di Lavaggi 
Il sepolcro ha lati svasati, cornici modanate e due leoni in porfido che lo sostengono. Sopra il sarcofago è collocato un basamento dai lati inflessi e iscritto sulla fronte sul quale è posto il busto della defunta. Ai lati vi sono due putti conn torce che correlano il sarcofago sottostante alla scultura. La parete retrostante reca una specchiatura piramidale con cornice chiara 
monumento funebre 
Roma (RM) 
1200232079-0 
monumento funebre 
proprietà Stato 
marmo/ commesso 
marmo di Carrara/ scultura 
bibliografia specifica: Golzio V - 1950 
bibliografia specifica: Nava Cellini A - 1982 
bibliografia specifica: De Logu G - 1933 
bibliografia specifica: Riccoboni A - 1942 
bibliografia specifica: Parsi P - 1960 
bibliografia specifica: Pietrangeli C - 1984 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here