gloria di Santi (decorazione pittorica) by Zuccari Federico (secc. XVI/ XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200232781 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione pittorica gloria di Santi
gloria di Santi (decorazione pittorica) di Zuccari Federico (secc. XVI/ XVII) 
gloria di Santi (decorazione pittorica) by Zuccari Federico (secc. XVI/ XVII) 
1599-1600 
la decorazione si sviluppa in quattro fasce concentriche: nel centro, da cui si dipartono dei raggi di luce, è assisa la Vergine Maria fra cherubini e serafini; al di sotto, schiera di angeli, Santi e Dottori della Chiesa del Vecchio e del Nuovo Testamento fra i quali è S. Giacinto 
decorazione pittorica 
00232781 
12 
1200232781 
La data 1600 presente nell'iscrizione fissa un termine entro il quale collocare la realizzazione di questi affreschi che ben rappresentano l'arte matura del pittore Federico Zuccari. L'inizio dei lavori deve invece anticiparsi almeno al mese di giugno dell'anno precedente. Infatti in una lettera indirizzata dal card. Bernerio a Lavinia Fontana, nella quale si fa esplicito riferimento alla decorazione, si dice: "la fabrica è hormai alta sin al voltarla e spero non passerà la metà di giugno sarà del tutto finita" (Galli, p. 89) 
11 H (GIACINTO) 7 
gloria di Santi 
la decorazione si sviluppa in quattro fasce concentriche: nel centro, da cui si dipartono dei raggi di luce, è assisa la Vergine Maria fra cherubini e serafini; al di sotto, schiera di angeli, Santi e Dottori della Chiesa del Vecchio e del Nuovo Testamento fra i quali è S. Giacinto 
gloria di Santi 
Roma (RM) 
1200232781 
decorazione pittorica 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Schutze S - 1999 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here