Santa Caterina (dipinto, ciclo) by Odazzi Giovanni (sec. XVIII, sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200232830 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, ciclo Santa Caterina
Santa Caterina (dipinto, ciclo) di Odazzi Giovanni (sec. XVIII, sec. XVIII) 
Santa Caterina (dipinto, ciclo) by Odazzi Giovanni (sec. XVIII, sec. XVIII) 
1714-1714 
sui pennacchi: S. Caterina sceglie la corona di spine a quella di rose; S. Caterina riceve la comunione da Cristo; Cristo dona il suo cuore a s. Caterina; S. Caterina riceve le stimmate. Nella cupola: Trionfo di S. Caterina 
dipinto (ciclo) 
00232830 
12 
1200232830 
La cupola nella sua disposizione rimanda a quelle del Gesù e di S. Agnese in Agone. Il Pascoli colloca l'esecuzione dell'opera tra il 1709-1712 e il 1716. Michele Trimarchi in uno studio del 1979 lo data al 1714. Nell'opera in esame l'Odazzi risente in maniera evidente della lezione del Ferri e del Gaulli, suoi maestri, nella scioltezza compositiva e nella solidità plastica delle forme. La felice sintesi tra disegno, volume e colore trova nel Gaulli un preciso riferimento stilistico senza che tuttavia l?Odazzi possa ritenersi un seguace pedissequo. L'opera può ritenersi uno degli esempi pittorici più interessanti del tardo barocco romano 
11 HH (CATERINA) 
Santa Caterina 
sui pennacchi: S. Caterina sceglie la corona di spine a quella di rose; S. Caterina riceve la comunione da Cristo; Cristo dona il suo cuore a s. Caterina; S. Caterina riceve le stimmate. Nella cupola: Trionfo di S. Caterina 
Santa Caterina 
Roma (RM) 
1200232830 
dipinto 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura a fresco 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here