San Matteo e l'angelo (dipinto) di Mariani Cesare (seconda metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200233560-5 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

dipinto San Matteo e l'angelo
enit
San Matteo e l'angelo (dipinto) di Mariani Cesare (seconda metà sec. XIX) 
1861-1865 
Soggetti sacri: San Matteo e l'angelo. Personaggi: San Matteo. Figure: angelo. Attributi: (San Matteo) libro; penna. Oggetti: trono 
dipinto 
00233560 
12 
1200233560 
Le pitture della volta della chiesa rientrano nel programma di restauro e abbellimento intrapreso tra 1861 e 1866 da monsignor Pietro Lasagni su incarico di Pio IX (1846-1878), dopo la visita effettuata nel 1861 per constatare le condizioni dell'edificio. Pur non conoscendo con esattezza l'anno in cui l'artista iniziò a dipingere la volta, sappiamo tuttavia che essa doveva essere concusa all'inizio del 1866: l'8 febbraio di quell'anno, infatti Pio IX visitò la chiesa a lavori ultimati. L'iconografia di questi affreschi è volta ad esaltare la figura di Maria a cui l'edificio è dedicato. Nel Museo di Roma esistono alcuni disegni preparatori e bozzetti relativi a singole rafigurazioni della volta. Il Mariani si avvalse della collaborazione di un valente pittore, Giuseppe Masella, al quale spettano gli ornati in chiaroscuro negli scomparti di forma quadrata, rettangolare e triangolare, frapposti alle vele e agli ottagoni 
San Matteo e l'angelo 
Soggetti sacri: San Matteo e l'angelo. Personaggi: San Matteo. Figure: angelo. Attributi: (San Matteo) libro; penna. Oggetti: trono 
San Matteo e l'angelo 
Roma (RM) 
1200233560-5 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse