busto di Michelina Belloy (monumento funebre) by Bertini Giuseppe (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200233631 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento funebre, monumento funebre di Michelina Belloy busto di Michelina Belloy
busto di Michelina Belloy (monumento funebre) by Bertini Giuseppe (sec. XIX) 
busto di Michelina Belloy (monumento funebre) di Bertini Giuseppe (sec. XIX) 
1868-1868 
Monumento funebre sorretto da due mensole con decorazioni a fiore sulla testa che presenta in basso uno scudo sagomato circondato da una ghirlanda e dei nastri contenente iniziali, al centro iscrizione entro tabella sagomata, e, nella parte alta, busto clipeato della defunta contornato da motivi floreali e sormontato da timpano con motivi vegetali e croce 
monumento funebre di Michelina Belloy (monumento funebre) 
00233631 
12 
1200233631 
L'autore del ritratto, firmato in basso a destra, è stato creduto finora Giuseppe Bertini (1825-1898), artista milanese, professore a Brera specializzato nella creazione di vetrate, ma estraneo all'ambito scultoreo. Si tratta invece di un omonimo, uno scultore minore operante a Roma nella seconda metà dell'800 al quale vanno attribuiti i busti di Gaetano Doninzetti e di P. Raimondi al Pincio e diversi medaglioni di tombe nel cimitero del Verano 
busto di Michelina Belloy 
Monumento funebre sorretto da due mensole con decorazioni a fiore sulla testa che presenta in basso uno scudo sagomato circondato da una ghirlanda e dei nastri contenente iniziali, al centro iscrizione entro tabella sagomata, e, nella parte alta, busto clipeato della defunta contornato da motivi floreali e sormontato da timpano con motivi vegetali e croce 
busto di Michelina Belloy 
Roma (RM) 
1200233631 
monumento funebre 
proprietà Ente religioso cattolico 
bronzo/ fusione 
marmo bianco/ incisione/ scultura 
bibliografia specifica: Panzetta A - 1994 
bibliografia specifica: Forcella V - 1869-1884 
bibliografia specifica: Riccoboni A - 1942 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here