Personaggio barbato con due cartigli, sullo sfondo di una città (dipinto murale) by Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (cerchia) (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200238524-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto murale, parete breve di ingresso, seconda scena Personaggio barbato con due cartigli, sullo sfondo di una città
Personaggio barbato con due cartigli, sullo sfondo di una città (dipinto murale) di Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (cerchia) (sec. XVI)
Personaggio barbato con due cartigli, sullo sfondo di una città (dipinto murale) by Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (cerchia) (sec. XVI)
ca 1517-ca 1519
Figure maschili. Paesaggi. Oggetti: cartigli
dipinto murale
00238524
12
1200238524
Questo riquadro potrebbe essere l'inizio del ciclo pittorico, del quale il soggetto è ignoto. Come gli altri del palazzo, il ciclo fu restaurato nel 1956 (realizzato con la consulenza di D. Redig de Campos). Il soggetto delle scene è di difficile identificazione; ha forse un legame con la storia e l'attività di Melchiorre Baldassini, proprietario del palazzo e committente dell'opera (cfr. U. Montini - R. Averini, 1957, p. 12). Il ciclo fu inizialmente attribuito a Giovanni da Udine da D. Redig de Campos ("Osservatore Romano", 26.2.1956), poi dallo stesso autore riferiti a un autore sensibile agli affreschi di Peruzzi nelle stanze del primo piano della villa Farnesina (1956, pp. 12-17); concorde il Montini (1956, p. 25), mentre Averini , notando che alcune scene appaiono di mani diverse e di epoca più avanzata, ipotizza per il fregio la collaborazione di artisti come Papacello o Lattanzio Pagani, nella scia di Perin del Vaga (1956, p. 36). Ripercorre la vicenda critica L. Gigli (M. Cogotti-L. Gigli, Palazzo Baldassini, 1995)
Personaggio barbato con due cartigli, sullo sfondo di una città
Figure maschili. Paesaggi. Oggetti: cartigli
parete breve di ingresso, seconda scena
Personaggio barbato con due cartigli, sullo sfondo di una città
Roma (RM)
1200238524-2
dipinto murale
proprietà persona giuridica privata
intonaco/ pittura a fresco
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1200238524-2-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1200238524-2-photographic-documentation-2>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1200238524-2-photographic-documentation-3>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1200238524-2-photographic-documentation-4>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1200238524-2-photographic-documentation-5>